Yoga per persone neurodivergenti
Lo so, lo so. Avete l’ADHD, siete iperattiv* e state pensando: “Io? Yoga? Stare ferm* tutto quel tempo?? Impossibile!” Oppure siete autistic* e temete la sovrastimolazione e il dover avere a che fare con tante persone, in un posto nuovo, magari con tanti rumori e profumi e… sembra tutto troppo. Si può fare yoga quando si è neurodivergenti?
Sì, si può fare yoga quando si è neurodivergenti. Giuro! Anzi, può essere molto utile. E no, non sarà necessario stare seduti mezz’ora in meditazione. La pratica può essere adattata a tutti i bisogni tenendo in considerazione il diverso funzionamento del cervello ND.
Ci si presenta come si è e non verranno vietati stimming o l’uso di oggetti con cui giocherellare. Nessuno verrà forzato a essere più neurotipico per non dare fastidio.
Si cercheranno di ridurre al minimo gli stimoli visivi e uditivi (compatibilmente con lo spazio… mannaggia. Sogno un mondo ipostimolante).
Si lavorerà sulla interocezione, cioè la capacità di sentire i segnali del proprio corpo, che spesso nelle persone ND funziona poco. (Quando hai bevuto l’ultima volta? E mangiato? L’hai riempita e bevuta quella borraccia di acqua che hai comprato giurando che avresti usato tutti i giorni? Devi andare in bagno da ore? Stai giocherellando col cellulare invece di dormire? Io ti vedo!)
Si lavorerà anche sulla coordinazione e sull’equilibrio. A piccoli passi, come si riesce. (Probabilmente si continuerà a sbattere ovunque, però magari ogni tanto ci si farà meno male…)
Via liberà alle meditazioni in movimento! Ai saluti al sole usati come meditazione in movimento. Non c’è necessità di stare fermi immobili per stare bene (anzi).
Si comincia in orario, ma c’è la possibilità di inserirsi (con discrezione) a lezione iniziata. (Che io lo so che c’è sempre qualcosa che spunta all’ultimo, anche quando stai aspettando da ore senza fare niente di andare a quell’unico appuntamento fissato da giorni di cui miracolosament* non ti sei scordato)
Si è fra persone che capiscono, e forse questo è la cosa più bella.
Forse sapete di essere neurodivergenti da tutta la vita, forse avete avuto la diagnosi tardi (come me). Forse fate masking da sempre, forse ve ne sbattete un po’ di più. Forse avete una sola diagnosi, forse più di una, forse pensate di averne più di una ma chissà. Forse sentite di essere neurodivergenti, ma non avete neanche la diagnosi perché quanto è difficile averla da adult*, soprattutto se nate donne…! Qualsiasi sia il vostro percorso e il vostro vissuto, il mondo è a misura di neurotipico e ci si può sentire sol* e non compres*. Ed ecco che c’è uno spazio in cui si può essere sé stess* senza dover fingere di essere qualcosa che non si è per un’ora circa. E c’è anche la possibilità di fermarsi e parlare e interrompersi e non guardarsi negli occhi… o di correre via, lontano da tutte queste persone!
Queste lezioni possono essere fatte in gruppo di persona, in gruppo online, da soli di persona, da soli online. In italiano ma anche in inglese. Interessat*?